A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
Il Ministero della Salute canadese ha pubblicato un avviso relativo al possibile rischio di sviluppare la sindrome DRESS (drug reaction with eosinophilia and systemic symptoms) a seguito del trattamento con canakinumab.
La sindrome DRESS è una reazione allergica caratterizzata da rash, febbre, aumento dei leucociti e danno a 1 o più organi.
Il Ministero della Salute canadese ha analizzato le informazioni disponibili fornite dalla ditta produttrice e quelle presenti nel database canadese e nella letteratura scientifica.
In particolare, il Ministero della Salute canadese ha analizzato 27 segnalazioni (1 canadese e 26 internazionali) di sindrome DRESS in pazienti trattati con canakinumab.
Su 27 casi, la correlazione è risultata possibile in 4 casi, mentre in 5 casi (1 canadese) la correlazione era improbabile. In 18 casi non è stato possibile effettuare la valutazione a causa della mancanza di informazioni.
I 4 casi con correlazione possibile riguardavano pazienti pediatrici. In 1 di questi 4 casi, l’esito è stato fatale, anche se non è chiaro se la sindrome DRESS abbia contribuito al decesso.
Link