A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
L’Autorità regolatoria australiana (Therapeutic Goods Administration, TGA) ha pubblicato un avviso relativo al rischio di sviluppare effetti neuropsichiatrici in pazienti trattati con montelukast.
Gli effetti neuropsichiatrici includono alterazioni del comportamento, depressione e pensieri di suicidio.
Tale effetti sono stati riportati in tutte le fasce di età e di solito sono di grado lieve. Tuttavia, talvolta i sintomi possono essere gravi. In rari casi i pazienti sono deceduti dopo aver tentato il suicidio.
Gli operatori sanitari devono avvisare i pazienti, raccomandando loro di consultare immediatamente un medico qualora dovessero manifestarsi tali sintomi durante il trattamento con montelukast.
Casi riportati in Australia
Fino al 18 dicembre 2024, nel Database of Adverse Event Notifications (DAEN) erano presenti 356 segnalazioni relative a disturbi psichiatrici in pazienti trattati con montelukast.
Nella maggior parte delle segnalazioni è stata riportata l’insorgenza di aggressività (100 casi), ansia (87 casi), idee di suicidio (72 casi), depressione (71 casi), insonnia (52 casi) ed incubi (50 casi).
In 91 segnalazioni veniva riportato un comportamento di suicidio. In 10 di questi casi l’esito è stato fatale.
Link