Sindrome di Brugada e trattamento con prodotti a base di bupropione. Ministero della Salute canadese gennaio 2025

A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina

 

Il Ministero della Salute canadese ha pubblicato un avviso relativo al rischio di slatentizzare la sindrome di Brugada in pazienti trattati con prodotti che contengono bupropione.

 

Sono stati segnalati casi di slatentizzazione della sindrome di Brugada in pazienti trattati con prodotti a base di bupropione.

 

La sindrome di Brugada è un disturbo caratterizzato da sincope, alterazioni dell’ECG e rischio di arresto cardiaco e morte improvvisa.

 

Bisogna evitare l’utilizzo di prodotti contenenti bupropione in pazienti con sindrome di Brugada.

 

Prima di iniziare un trattamento con prodotti a base di bupropione, è opportuno che i pazienti vengano sottoposti a visita cardiologica, per valutare se è possibile iniziare questo trattamento e stabilire una strategia di monitoraggio degli effetti cardiaci.

 

I pazienti devono essere informati dei segni e dei sintomi della sindrome di Brugada.

 

Qualora si verificasse una slatentizzazione della sindrome di Brugada, bisogna interrompere il trattamento con bupropione.

 

Link

Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025