Galattorrea indotta da esomeprazolo

Eleonora Mocciaro. UOSD Farmacologia clinica. AOU Policlinico “G Martino”, Messina 

Nella rivista Clinical Journal of Gastroenterology è stato pubblicato un articolo che riporta un caso clinico inerente un nuovo effetto indesiderato associato ad esomeprazolo: la galattorrea (1).

Caso clinico
Una donna di 32 anni si recò in ambulatorio riferendo reflusso post-prandiale e bruciore epigastrico da 6 mesi. I sintomi si presentavano giornalmente. Non erano presenti sintomi preoccupanti quali anoressia, perdita di peso o affaticamento.
L’esofagogastroduodenoscopia rivelò esofagite da reflusso, mentre stomaco e duodeno si presentavano nella norma. La diagnosi di malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) fu effettuata sulla base dei sintomi della paziente e dai risultati dell’endoscopia.
Alla paziente fu consigliato di modificare lo stile di vita e di assumere esomeprazolo 40 mg una volta al giorno.
La paziente ritornò in ambulatorio dopo 7 giorni presentando una situazione di galattorrea bilaterale. Le fu chiesto se avesse assunto altri farmaci precedentemente o contemporaneamente ad esomeprazolo, ma la donna negò di aver assunto altri farmaci.
Il dosaggio della prolattina serica rivelò un valore di 276 ng/ml (range normale 5-25 ng/ml). Il test di gravidanza nelle urine risultò negativo. La risonanza magnetica non rivelò alcuna lesione pituitaria. Anche i test per monitorare la funzionalità tiroidea, la presenza di acromegalia e sindrome di Cushing risultarono nella norma. Il valore serico di estradiolo era 656 pg/ml (misurato il 6o giorno del ciclo mestruale; range di riferimento per la fase follicolare = 20-145 pg/ml).
L’ecografia dell’addome e della pelvi risultò nella norma così come i test per valutare la funzionalità epatica e renale. La paziente inoltre riferì di avere un ciclo mestruale regolare.

Dopo aver escluso tutte le possibili cause di iperprolattinemia, la galattorrea della paziente è stata attribuita all’assunzione di esomeprazolo.
Alla paziente fu raccomandato di interrompere il farmaco e solo quando necessario assumere altri antiacidi. La galattorrea della paziente si risolse nell’arco di 3 giorni. Il livello serico di prolattina fu rivalutato dopo 7 giorni e risultò diminuito (23 ng/ml).
Anche il livello di estradiolo era diminuito a 390 pg/ml (16o giorno del ciclo mestruale; range di riferimento per la fase periovulatoria = 112-443 pg/ml).
Dopo 1 mese la paziente di sua iniziativa iniziò nuovamente ad assumere esomeprazolo e tornò di nuovo in ambulatorio a causa della ricomparsa di galattorrea. Le fu consigliato di interrompere l’assunzione di esomeprazolo e di iniziare un trattamento con pantoprazolo 40 mg una volta al giorno. La paziente fu seguita ambulatorialmente ogni mese senza manifestare più galattorrea nè sintomi da reflusso.

Discussione
La galattorrea è un sintomo indicativo di iperprolattinemia. Diverse categorie di farmaci possono causare iperprolattinemia (neurolettici, antidepressivi, antistaminici) (2).
In letteratura sono stati pubblicati case report relativi ad iperprolattinemia indotta da inibitori della pompa protonica che hanno determinato galattorrea (3,4).
Nel caso sopra riportato la paziente sviluppò galattorrea dopo 7 giorni di terapia con esomeprazolo, risoltasi entro 3 giorni dall’interruzione del trattamento. La relazione temporale tra l’assunzione del farmaco e lo sviluppo di galattorrea è stata osservata due volte e, in entrambi i casi, la reazione avversa si è risolta con l’interruzione del farmaco. Si tratta del primo caso pubblicato di galattorrea indotta da esomeprazolo.

Bibliografia

  1. Pipaliya N, et al. Esomeprazole induced galactorrhea: a novel side effect. Clin J Gastroenterol 2016; 9: 13–16
  2. Petit A, et al. Drug-induced hyperprolactinemia: a case-non-case study from the national pharmacovigilance database. Therapie 2003; 58: 159–63.
  3. Izquierdo POM, et al. Galactorrhea induced by lansoprazole. Aten Primaria 2004; 34: 325–6.
  4. Jabbar A, et al. Hyperprolactinaemia induced by proton pump inhibitor. J Pak Med Assoc 2010; 60: 689–90.

Link

Ultimo aggiornamento: 02 maggio 2016